Cassettina Bianchi Irpini
Scopri la freschezza e i profumi dei nostri bianchi autoctoni irpini, contenuti in un’ elegante cassettina in legno, finemente rifinita con logo e chiusure dorate.
La nostra proposta comprende (annata 2019):
- Fiano di Avellino DOCG,
- Irpinia Falanghina Doc,
- Greco di tufo DOCG
-
Pagamenti Sicuri
-
Corriere Espresso
SIGNIFER FIANO DI AVELLINO DOCG
UVE: Fiano 100%
VENDEMMIA: Prima decade di ottobre
ETÀ DELLE VITI: 15 anni
MATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 18°- 20°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 20 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 4 mesi di stazionamento in serbatoio
OPERAZIONI ENOLOGICHE PER LA STABILIZZAZIONE: chiarifica refrigerazione seguita da filtrazione
IRPINIA FALANGHINA DOC
UVE: Falanghina 100%
VENDEMMIA: Prima decade di ottobre
ETÀ DELLE VITI: Dai 15 anni ai 20 anni
MATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 18°- 20°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 10 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 4 mesi di stazionamento in serbatoio
OPERAZIONI ENOLOGICHE PER LA STABILIZZAZIONE: chiarifica refrigerazione seguita da filtrazione
TRIARII GRECO DI TUFO DOCG
UVE: Greco 100%
VENDEMMIA: Seconda decade di ottobre
ETÀ DELLE VITI: Dai 15 anni ai 20 anni
MATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 15°- 18°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 15 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 4 mesi di stazionamento in serbatoio.
OPERAZIONI ENOLOGICHE PER LA STABILIZZAZIONE: refrigerazione seguita da filtrazione.